Bombole di GPL

Il gas GPL è una fonte energetica incredibilmente versatile: può essere usata per usi domestici, industriali o agricoli, ma anche per le attività del tempo libero e per l’autotrazione. Può essere ovunque ed è facilmente trasportabile, anche dove non è presente il metanodotto. Infine, ma non meno importante, grazie alla sua composizione chimica il GPL produce ridotte emissioni di anidride carbonica e pochissime scorie e polveri. Per questo  è considerato un gas a basso impatto ambientale e fonte di energia pulita.

Bombole GPL: diversi utilizzi 

Il GPL in bombole può essere impiegato sia per la cucina che per il riscaldamento dell’abitazione e dell’acqua, come carburante, per generare energia elettrica, in agricoltura, ma risponde anche perfettamente alle esigenze delle attività all’aperto e di svago.

Può essere usato ad esempio in camper, in tenda o in roulotte come combustibile per cucinare; questo sia in campeggio che nel proprio giardino, alimentando un barbecue assicurando una temperatura costante.

Con il GPL si accende la torcia olimpica, si fa volare una mongolfiera e si alimentano i funghi che ci riscaldano all’esterno di bar e ristoranti.

Tecnogas opera in tutta la Lombardia e offre ai propri clienti la possibilità di prelevare le bombole di GPL di tutte le taglie, sempre disponibili presso i punti vendita di Cormano, Milano e Como. Inoltre, è attivo un servizio di consegna a domicilio di bombole GPL di diverse taglie: da 2 kg, 3 kg e 5 kg, ottime per le esigenze delle attività all’aperto, a 10 kg, 15 kg, 25 kg e 62 kg, per utilizzi industriali.

La gamma di bombole con maggiori applicazioni

  • Ambulanti e food trucks: bombole da 15 kg, 20 kg, 25 kg
  • Bbq e fornelli da esterno: bombole da 15 kg, 20 kg, 25 kg
  • Campeggio: bombole da 15 kg, 20 kg, 25 kg
  • Cucina: bombole da 10 kg
  • Generatori: bombole da 15 kg, 25 kg
  • Giardinaggio: bombole da 3 kg, 5 kg, 15 kg, 20 kg, 25 kg
  • Riscaldamento: bombole da 15 kg, 20 kg, 25 kg
  • Stufe da esterno: bombole da 15 kg

Funghi GPL: diversi utilizzi 

I funghi GPL riscaldanti sono strutture realizzate generalmente in acciaio verniciato la cui funzionalità è quella di diffondere il calore prodotto dagli infrarossi con alimentazione a gas GPL in bombole.

Questa tipologia di funghi è la soluzione ideale per aree esterne, spazi all’aria aperta o locali di intrattenimento che non hanno sale interne per i fumatori, poiché genera bassi consumi grazie all’alimentazione a bombole di gas butano o propano.

I funghi GPL risultano essere uno strumento sicuro anche negli ambienti interni: ogni stufa a fungo a gas è, infatti, dotata di un sistema di sicurezza.

La gamma di funghi GPL

  • Falò Evo: 12 Kw; 44,5 Kg; consumo: 0,685 kg/h
  • Falò Light: 12 Kw; 35 Kg; consumo: 0,872 kg/h
  • Stufa fungo BX21: 13 Kw
  • Fungo Lido: 13 Kw; 66 Kg; consumo: 0,77 kg/h
  • Riscaldatore Kaliente: 10,2 Kw; consumo: 0,7 kg/h
  • Riscaldatore Soflame: 10,2 Kw; consumo 0,7 kg/h

Stufe GPL: diversi utilizzi 

Le stufe catalitiche GPL sono dispositivi che utilizzano questi particolari combustibili e possono essere portatili o fisse.

Spesso non necessitano di canna fumaria, dal momento che i gas che vengono prodotti passando attraverso un catalizzatore e possono essere dispersi nell’ambiente senza problemi di inquinamento.

L’unico accorgimento che si deve tenere in considerazione è che l’ambiente di impiego deve avere una dimensione adeguata, infatti non sono adatte per stanze troppo piccole.

La gamma di stufe GPL

  • Stufa catalitica Primavera: 3,1 kw; 13,5 kg; consumo: 210 g/h
  • Stufa Primavera infrarossi: 4,2 kw; vano bombola 13,6 kg; consumo: 300 g/h
  • Stufa Infrarossi BX16: 4,2 Kw; 15 Kg; bombola a vista

Contattaci

Contattaci per richiedere preventivi personalizzati.